close
close
close
close
close

Nuovi Prodotti

Nuovi Prodotti
Tutti i nuovi prodotti
Specials
Specials
Tutti i prodotti in vendita

Filtri attivi

Cibo per Cani

"Noi siamo quello che mangiamo" sosteneva già alla metà del 1800 il filosofo tedesco Feuerbache. Se questa teoria è valida per gli umani lo è ancora di più per i nostri amici animali e quello che mettiamo nella ciotola sarà fondamentale per la loro salute e può influire positivamente sulla qualità e la durata della sua esistenza. Alimentazione e Nutrizione, due parole molto simili ma in realtà concettualmente molto diverse. Con il termine Alimentazione si intende solamente l'atto di mangiare e immettere carburante per il nostro corpo per consentirgli di svolgere tutti i processi che ci mantengono in vita. Nutrizione invece è un termine più complesso perché non si tratta del semplice atto di ingerire ma di un insieme di processi biologici che consentono la scomposizione dell'alimento e l'assimilazione dei nutrienti. Ecco quindi che tra le tante proposte che il mercato offre dobbiamo scegliere il cibo per Cani pensando proprio a nutrire in modo corretto il nostro cane.

Cibo secco per Cani

I Croccantini o Crocchette per Cani sono gli alimenti più usati per il cane e il suo successo è dovuto alla reperibilità e alla praticità della sua somministrazione. Per scegliere un ottimo cibo dobbiamo tenere in considerazione diversi fattori e cercare di leggere bene la sua etichetta. Per prima cosa dobbiamo cercare un alimento in base alla fase di vita: Puppy per i cuccioli, Adult per il cane adulto, Mature o Senior per i cani più anziani. Poi dobbiamo scegliere in base alla taglia, Small, Medium o Large, in quanto ognuna ha un fabbisogno nutrizionale diverso. Per cercare di aiutarvi nella scelta e nella lettura delle etichette cerchiamo di spiegare alcuni punti fondamentali. Nella composizione di un alimento è importante che il primo ingrediente sia di origine animale, carne fresca o carne disidratata, che non siano presenti in grande quantità cereali tipo grano e mais, e che siano integrati con frutta, verdura ed erbe officinali in piccole quantità per un giusto apporto di vitamine. Tra le cose che il cibo non deve contenere ci sono coloranti, conservanti e additivi chimici che sono dannosi per la salute del cane. In questi ultimi anni molte aziende produttrici hanno formulato cibo grain free, senza cereali, e mono proteico, che contiene una sola fonte di proteina.

Cibo umido per Cani

 Alimentare il Cane con del cibo umido è sicuramente più oneroso ma è anche vero che è molto più gradito rispetto al cibo secco e ha una fragranza e un aroma superiore. In questi ultimi anni abbiamo assistito ad una netta evoluzione nel segmento cibo umido per Cani con prodotti naturali al 100% e in alcuni casi addirittura human grade cioè utilizzando materie prime destinate al consumo umano. Ma quali sono le caratteristiche del cibo umido e perché fa bene al nostro cane? Il contenuto di umidità e quindi di acqua è un aspetto estremamente positivo per la salute del nostro cane in quanto aiuta la digestione e mantiene il corpo reidratato. Quindi se vogliamo nutrire il cane in modo corretto la miglior soluzione è quella di abbinare cibo secco, le crocchette, con dell'umido.